Saper leggere ci rende liberi…

Il 23 aprile si é festeggiata la Giornata Mondiale del Libro, oggetto meraviglioso, contenitore di magiche storie e nutrimento per l’anima. É bellissimo seguire la graduale conquista della capacitá di leggere nei bambini di prima elementare, dalla pronuncia delle sillabe alla padronanza dell’intera parola con il suo significato. Ci si rende conto come”il saper leggere” sia un’attivitá liberatoria .

Poter andare nella biblioteca della scuola e scegliere in autonomia, tra gli scaffali, un libro che ti “chiama” e trionfanti ritornare in classe dicendo a tutti:” l’ho preso in prestito e lo posso tenere per un mese”. Sentire ogni mattina che i bambini ti chiedono di continuare la lettura di quella storia che avevamo iniziato ieri e che ci piace tanto…”Non potrò mai dimenticare la faccia di alcuni alunni quando gli lessi le parole del padre di Matilda:” …a che ti serve leggere quando c’é la televisione piazzata lì davanti a te? Quello che può insegnarti un libro puoi impararlo meglio e più in fretta dalla televisione!” L’hai letto il libro “Matilda sei mitica”?

Certamente non condividevano quelle parole e si trovarono concordi con il pensiero della protagonista:”…quanto desiderava a volte avere una persona amica, una persona buona e coraggiosa come gli eroi dei suoi amati libri che le davano un messaggio di speranza e di conforto”.

Concludo la mia riflessione con una filastrocca : Qualche libro é un piccolo mondo pieno di cose nere e colorate; qualche libro é uno scrigno profondo pieno di luci, maghi e di fate; qualche libro é un’isola leggera carezzata da ogni tipo di vento; qualche libro si legge solo la sera quando gli gnomi danzan cento a cento; qualche libro é un sogno di un bambino che sottile gira nella mente ;qualche libro fa paura da vicino come fa paura il serpente. Tutti i libri stanno stretti stretti in una casa grande molto quieta ; tutti i libri , quando sono letti diffondono una musica assai lieta.

Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.

💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

adolescenza-mamma-genitori-
L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?

  L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite?   Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide

  Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao! 😍
Come posso aiutarti?