Riflessione Don Milani e la scuola

Carissimi genitori,

Il caro Don Milani era un sacerdote che ha lasciato il segno, un pedagogista che ha fatto scuola.

C\’è qualcosa di profondo nel suo approccio che attinge alla semplicità e a quell\’animo ribelle che mi affascina e che ritengo fondamentale.

Don Milani ha coltivato l\’amore per l\’apprendimento e ha fatto ciò con metodi che hanno acceso la passione in ognuno, risvegliando il desiderio di crescere. L\’apprendimento scaturisce dalla motivazione, ed è come un fuoco interno che non può essere spento. Mi tornano in mente le mie ore di scuola, passate con struggente sofferenza a scrivere e studiare argomenti che, oltre a non interessarmi minimamente, sapevo che non avrebbero avuto alcuna rilevanza nella mia vita futura.

Don Milani sapeva connettere la vita stessa all\’atto di apprendere, era umile e sempre disposto a imparare.

È un modello da seguire, un faro nel buio della didattica.

E ora diamo un\’occhiata a oggi: un circolo vizioso in cui insegnanti affaticati si scontrano con genitori che forse sottovalutano l\’importanza dello studio, mentre i giovani, le ragazze e i ragazzi, si ritrovano immersi in un sistema educativo che spesso sembra estraneo alla realtà che vivono ogni giorno.

Guardiamoli, gli studenti di oggi. Li vediamo demotivati, spesso smarriti, e sempre più inclini ad abbandonare il sentiero dell\’istruzione. In un mondo dove le distrazioni digitali abbondano e la gratificazione istantanea è la norma, la scuola diventa spesso una prigione di compiti noiosi e nozionismi che sembrano distanti anni luce dalla loro realtà.

Ci sono i giorni dei \”temutissimi\” compiti delle vacanze, che si stringono attorno al collo dei ragazzi come catene invisibili. E sì, ci sono insegnanti illuminati che cercano di ravvivare la fiamma della passione, chiedendo agli studenti di seguire i propri interessi e di esplorare nuovi orizzonti. Ma, purtroppo, la maggioranza sembra essere prigioniera dello status quo: libri da leggere meccanicamente o pagine piene di esercizi ripetitivi.

Mi chiedo, caro Don Milani, cosa avresti fatto in una situazione del genere? Fino a quando la scuola non diventerà una parte autentica e viva della nostra esistenza, continueremo a cercare di tirare fuori il ragno dal buco, ma senza successo.

In un\’epoca in cui le sfide dell\’educazione sono sempre più complesse, dobbiamo fare una pausa e riflettere su come possiamo ritrovare quella motivazione smarrita e rendere il processo educativo un viaggio avvincente e significativo. Secondo me l\’educazione è l\’arma più potente cheti possa usare per cambiare il mondo.

È nostro compito, come genitori, insegnanti e sostenitori dell\’istruzione, riaccendere quella fiamma e guidare i giovani verso un futuro luminoso.

Con stima e speranza,

Federica

 

 

 

 

Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,

\"\"non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al telefono o al computer? \"😲\"\"😲\"

 

\"➡\" Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?

\"➡\"  Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?

 

Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:

\"🎯\"\"🎯\" Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli

Sono GRATUITI \"👇\"\"👇\"\"👇\"𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄 \"👇\"\"👇\"

 

 

Mi trovi anche  sulla mia pagina di Facebook, clicca qui \"👉\" \"👉\". \"\"

Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui  \"👉\" \"👉\"  \"\"

Seguimi anche su Istagram, clicca qui:   \"\"

Hai bisogno d’aiuto per migliorare la relazione con tuo figlio/a?

Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi \"😜\" \"😜\" \"😜\"

Mandami una mail e verrai immediatamente contattata:  \"👉\"\"👉\" federica.benassi07@gmail.com

Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.

💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

adolescenza-mamma-genitori-
L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?

  L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite?   Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide

  Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao! 😍
Come posso aiutarti?