Mamme lavoratrici alle prese con i compiti

Vi dipingo velocemente uno scenario tipico della vita di una mamma lavoratrice: avete appena passato 8 o 9 ore della vostra giornata in ufficio, tornate a casa e avete ancora davanti ore di lavoro da fare, solo che invece che avere a che fare con i soliti clienti, vi trovate d’avanti ad equazioni indecifrabili o un testo in inglese che magari neanche voi sapete tradurre.
Sembra ingiusto vero? Eppure vi assicuro che aiutare i vostri bambini con i compiti non è poi così difficile. Se ci pensate, avete passato 13 anni della vostra vita a scuola anche voi, quindi la maggior parte delle materie che spaventano così tanto i vostri figli, probabilmente ve le ricordate benissimo. Sicuramente è difficile riuscire a conciliare la vita da mamma e da donna in carriera con un lavoro a tempo pieno, soprattutto quando si parla di scuola. Aiutare i vostri figli con i compiti è probabilmente diventato un incubo per quasi tutte voi supermamme che leggete. Nessuno mai penserà che non volete passare tempo con i vostri bellissimi bambini, perché è risaputo che i compiti sono spesso qualcosa di davvero frustrante. Magari i vostri figli fanno i capricci perché, effettivamente, anche loro sono stanchi dopo una giornata di scuola, e siete voi mamme a dover ascoltare i loro lamenti e proteste. Poi c’è sempre quel problema di matematica che, non importa quante volte lo spiegate, non vuole entrare nelle loro teste, o una poesia che non riescono proprio a ricordare.
Si sa, è difficile, però vi assicuro che ci sono modi per decifrare l’impossibile codice che è la vita da mamma in carriera alle prese con i compiti.
Per aiutarvi, di seguito ci sono una serie di consigli per aiutare i vostri bambini a fare i compiti anche con le vostre vite frenetiche e rendere il tutto un pochino più facile.
Insegnategli a essere indipendenti
Da subito dovete far sì che i bambini capiscano che sarete affianco a loro per aiutarli a fare i compiti e chiarire i loro dubbi, non per farli al posto loro. Questo significa che possono iniziare a fare i compiti da soli anche quando non ci siete. Se gli sorgono dubbi o hanno domande, possono farvele quando siete tornate a casa la sera. Se riuscite a insegnare ai vostri bambini a essere indipendenti sarà una qualità che gli tornerà utile non solo a scuola, ma nel mondo reale del lavoro.
Programmate le vostre giornate
Cercate il più possibile di creare un programma da mantenere in cui includere un po’ di tempo da passare ad aiutare i bambini con i compiti. Se il vostro lavoro non ha un orario ben stabilito, cercate comunque di trovare un momento fisso che ogni giorno potete ritagliare, magari la mattina presto prima di andare a lavoro, nella pausa pranzo o anche la sera tardi. È risaputo che ai bambini piacciono le routine e che sono sempre al loro meglio se le rispettano. Questo metodo è anche un buon insegnamento da dargli su quanto sia fondamentale essere organizzati nello studio e nel lavoro. Creare un programma di studio per loro, dove c’è sempre uno spazietto in cui potete esserci anche voi, permetterà ai bambini di pensare che siete comunque presenti nella loro vita, anche se non lo siete fisicamente in quel momento della giornata.
Premiate i vostri figli
Se non potete essere sempre vicino ai vostri bambini per motivarli nello studio, almeno dategli qualcosa a cui aspirare. Alla fine, ogni tanto si meritano una piccola ricompensa. Però prestate tantissima attenzione nel farlo. Se esagerate, i bambini inizieranno ad aspettarsi un premio prima ancora di completare un compito. Il sistema delle ricompense può essere molto utile ad aiutarli a fare i compiti, però può anche rendere i bambini pigri e materialisti. Come con qualsiasi altra cosa nell’essere genitore: cercate sempre di mantenere un equilibrio.
Ho parlato di: compiti, figli, scuola, genitori
I compiti sono diventati l’incubo di tuo figlio e di tutta la famiglia?
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti
per risolvere finalmente il problema dei compiti a casa.
3-2-1 Viaaaa 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
e
scarica questi 3 video GRATUITI… 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: federica.benassi07@gmail.com
Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.
💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?
L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite? Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide
Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…