🔔 Empatici si diventa 🔔

” Vuoi guardarmi?  D’accordo anch’io ti guardo. Ma qualcosa disturba il lupo: lui non ha che un occhio, mentre il ragazzo  ne ha due. Il lupo é a disagio. Allora il ragazzo fa una cosa curiosa: chiude un occhio.”

 

Questa frase tratta dal romanzo di Daniel Pennac : “L’occhio del lupo”  ci porta a parlare di EMPATIA, cioé la capacitá di mettersi nei panni dell’altro. Ed é proprio l’empatia il fondamento dell’amicizia, della solidarietá, del rispetto per gli altri e dell’amore.

Ma quando nasce l’empatia?

Nella primissima infanzia, perché la nostra capacitá di ” sintonizzarci” con gli altri, di capirli, di provare pena o gioia con loro, dipende molto da quanto nostra madre é stata in sintonia con le nostre emozioni quando eravamo in fasce. A scuola sono proprio le relazioni con gli altri che determinano il nostro benessere.

Tre sono le abilitá fondamentali che noi insegnanti dobbiamo coltivare negli alunni:

1)👉 Autocontrollo

2) 👉 Autoconsapevolezza

3) 👉 Empatia

É proprio grazie all’educazione di queste abilitá che porteremo i nostri alunni a diventare emotivamente intelligenti, insegnandogli a conoscere ed usare le emozioni a loro vantaggio. Far capire agli alunni l’importanza del linguaggio non verbale e l’importanza del l’ascolto dell’altro senza il giudizio. La maestra porterá gli alunni ad agire per scelta e non a re- agire, passando dalla dipendenza dagli altri, alla libertá di azione.

 

“L’empatia è una dote, una sensibilità che poche persone possiedono.

Essa ti permette di comprendere cosa prova l’altra persona, di intuire il suo mondo interiore..

A volte è sufficiente lo sguardo!”

E tu sei una persona empatica?

 

Ti consiglio di leggere anche questo articolo👉 : Come sviluppare l’empatia ai bambini

 

Mi trovi anche  sulla mia pagina di Facebook, clicca qui 👉 👉.

 

Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui. 👉 👉 

 

Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi 😜 😜 😜

Mandami una mail:  👉👉  federica.benassi07@gmail.com

 

==> VUOI CONTATTARMI?
Se desideri ricevere una mia consulenza anche via SKYPE . 


INVIAMI UN MESSAGGIO CLICCANDO QUI:  https://www.federicabenassi.com/contatti/

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.

💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

adolescenza-mamma-genitori-
L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?

  L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite?   Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide

  Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao! 😍
Come posso aiutarti?