Due soluzioni semplici per aiutare i vostri figli con i compiti
Ogni studente deve fare i compiti.
Ci si può lamentare del fatto che sono troppi, però alla fine spesso è la mancanza di aiuto che i figli ricevono nel farli più che la loro quantità che rende questa parte della loro vita un incubo. Se siete genitori che si lamentano spesso per la marea dei compiti dei vostri figli, non siete assolutamente da biasimare. È quasi impossibile riuscire a destreggiarsi tra la vita lavorativa faticosa, e la vita a casa altrettanto impegnativa. Però ricordatevi che il vostro ruolo di genitori nella vita scolastica dei vostri figli è davvero importante, perché non solo avete già studiato le materie su cui i bambini hanno difficoltà, ma perché siete i modelli di riferimento a cui dovrebbero aspirare. In più i compiti non sono assegnati ai vostri bambini per farli studiare di più o torturarli, ma per insegnargli ad avere rispetto per le loro responsabilità e per il dovere. E alla fine è compito di voi genitori insegnare ai vostri bambini questi valori e aiutarli a capire quanto sia importante lavorare. Il tipo di persone sia nel lavoro che nella vita personale che diventeranno i vostri figli dipende molto da come imparano da subito a gestire le loro responsabilità nel fare i compiti.
Quindi aiutare i bambini a fare i compiti non è solo insegnargli il materiale che devono studiare e dargli tutte le risposte. È più importante che insegnate ai vostri figli il valore del lavoro duro e i metodi che possono utilizzare per affrontarlo senza stancarsi troppo. Di seguito ci sono due modi in cui potete aiutarli e con cui potete assicurarvi che imparino la lezione di fondo.
-
Divertitevi e fateli divertire
I compiti possono essere divertenti.
Anche se spesso sono una fatica, ci sono modi in cui potete associare al dovere il piacere. Insegnare ai vostri bambini che c’è un lato divertente anche nel fare i compiti, li aiuterà a capire che il lavoro non necessariamente è sempre un qualcosa di serio. Dovete fargli vedere che anche se dare valore alla scuola è importante, e dovrebbero dargli un certo peso, possono divertirsi mentre lo fanno. Per aggiungere un po\’ di divertimento ai compiti semplicemente introducete dei giochi nello studio. Trovate un angolo della casa da dedicargli e rendetelo speciale, colorato e personalizzato. Potete per esempio aggiungere personaggi che gli piacciono e che ascolteranno volentieri, attraverso i quali possono imparare meglio. Fategli fare degli indovinelli, caccie al tesoro, giochi di qualsiasi tipo, e rendeteli educativi in modo da poterli aiutare nel fare i compiti senza che si annoino o traumatizzino.
-
Premiateli
Dare a loro delle ricompense non è un ricatto.
Se volete dargli un premio, fatelo solo dopo che hanno completato un lavoro e l’hanno fatto bene. Al contrario, non ricattateli facendogli capire che ci sarà una ricompensa ancor prima che abbiano iniziato a fare il loro dovere. In più non fate l’errore di molti genitori nel confondere una ricompensa con un qualcosa di materiale, come potrebbe essere per un ricatto. Un premio per un lavoro ben fatto può essere un elogio o magari dei privilegi, come poter guardare la TV per una mezz’oretta prima di andare a dormire, o un’ora in più per giocare alla playstation durante il pomeriggio. Una cosa importante da ricordare con le ricompense, è di non farlo in modo tale che i bambini si abituino a riceverle. Se pensano che verranno premiati automaticamente dopo aver fatto il loro dovere ogni volta, inizieranno a pensare che devono fare i compiti esclusivamente per avere la ricompensa. Questo è un insegnamento sbagliato da dargli a un’età così giovane.
Quindi ricordatevi sempre di trovare un equilibrio tra ricompensa e ricatto, e non esagerate mai con i premi, soprattutto materiali.
I compiti sono diventati l’incubo di tuo figlio e di tutta la famiglia?
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti
per risolvere finalmente il problema dei compiti a casa.
Sono GRATUITI
3-2-1 Viaaaa 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
e
scarica questi 3 video GRATUITI…𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: federica.benassi07@gmail.com
Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.
💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?
L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite? Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide
Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…