
Imprenditrice , scrittrice , consulente familiare, educatrice, divulgatrice on line, speaker ad eventi, runner, mamma... e tanto altro
Imprenditrice: innovazione e pragmatismo
Da tre decenni gestisco un esclusivo e innovativo asilo nido a Bologna, un luogo dove i bambini crescono felici e i genitori trovano un supporto concreto. L’idea dell’asilo a ore nacque nel lontano 1995 da una mia esigenza personale: avevo un figlio di 2 anni e non desideravo portarlo al nido con orari fissi .
Volevo flessibilità, e così creai un modello innovativo che ebbe un successo immediato. Vennero poi le prime feste di compleanno con animatori e buffet a tema, qualcosa che oggi è comune ma che all’epoca non esisteva. Inoltre, ho avviato i primi corsi per bambini, introducendo attività educative e ludiche strutturate che diventarono un punto di riferimento nel settore.
La mia voglia di innovare mi portò anche sulla Riviera Romagnola, dove creai e gestii i primi centri estivi sempre per bambini a Milano Marittima e Tagliata di Cervia. Sono sempre stata avanti rispetto a ciò che offriva il mercato, anticipando i bisogni delle famiglie e proponendo soluzioni educative innovative.
Consulente familiare: tra ascolto ed empatia
La laurea non mi bastava. Viaggiando molto, grazie anche al lavoro di mio marito, ho avuto l’opportunità di conoscere culture diverse e scoprire nuove prospettive educative. Durante questi viaggi ho scoperto la figura del counselor, già molto diffusa all’estero. Così mi sono iscritta a un corso triennale di counseling sistemico familiare dando inizio a una nuova avventura.
Da lì la mia formazione non si è più fermata, corsi in Italia e all’estero fino a Riga, in Lettonia, per un Master in Problem Solving . Ho poi iniziato a condurre gruppi di crescita per adolescenti e ad attivare percorsi di formazione in scuole, teatri e parrocchie in tutta Italia .
Oggi vengo chiamata a tenere seminari e workshop per genitori, educatori e insegnanti, aiutandoli a riflettere sul loro ruolo educativo e a migliorare la relazione con figli e studenti. Dopo anni e anni a stretto contatto con le famiglie, ho capito di avere una naturale predisposizione all’ascolto e alla risoluzione dei problemi di comunicazione e relazione
Scrittrice: libri per affrontare il mondo di oggi
Autrice di libri sulla comunicazione e relazione fra genitori e figli, strumenti indispensabili per orientarsi nella complessità dell’educazione:
“Genitori e adolescenti. Manuale del pronto soccorso” (Ed. Paoline)”
Uno strumento pratico per aiutare i genitori a comunicare con i propri figli e ad affrontare le loro emozioni. Nel volume, suddiviso per temi (empatia, rabbia, ansia, autostima, bullismo e cyber-bullismo, regole…) affronto situazioni quotidiane e molto comuni in famiglie con preadolescenti e adolescenti,
“Abbasso i compiti” (Ed. Paoline)“
L’obiettivo del libro è quello di sostenere i genitori a sviluppare competenze preziose, fornire validi strumenti che possano aiutare ad affrontare in maniera più efficace la “faccenda” compiti a casa.
“L’educazione dei maschi” (Ed. Minerva).
Un tema attualissimo! In questo saggio affronto in una prospettiva del tutto originale il tema più scottante dei nostri tempi: la violenza, in particolare quella esercitata contro le donne. Questo libro è un contributo per quanti intendono imboccare strade nuove nell’educazione dei giovani, con particolare riferimento ai maschi, demolendo definitivamente stereotipi obsoleti e sbaragliando i germi della violenza, che pure tuttora dominano i contesti sociali, fra i ragazzi, non meno che nei contesti familiari, lavorativi e sociali degli adulti.
Divulgatrice social: comunicare con il mondo
All’inizio ero diffidente. Già adulta e per niente a conoscenza del mondo online, ho guardato i social con sospetto. Eppure, intuivo la loro forza. Per un anno ho fatto video quasi di nascosto, raccontandolo solo a pochissime coetanee… che mi guardavano con ancora più sospetto!
Poi, grazie al visionario Marco Montemagno, dove ho seguito il suo primo gruppo , ho capito che la comunicazione digitale poteva diventare uno strumento potentissimo per divulgare l’importanza della comunicazione e della relazione nelle famiglie.
Oggi sono molto attiva sui social, con canali seguitissimi e migliaia di follower sulle varie piattaforme. Mi chiamano per interviste e video-interviste, e sono diventata un punto di riferimento per le famiglie. Non solo social!
Ho portato la mia voce anche sul palco di un TEDx a Ferrara, un’esperienza formativa e di grande successo che ha consolidato il mio ruolo di divulgatrice nel campo della comunicazione familiare.
Runner, mamma e… sempre in movimento!
Sono mamma di due figli con una fortissima personalità e moglie da 30 anni (anzi, 40 anni che stiamo insieme … un traguardo quasi da maratona!). Parlando di maratone, ne ho corse 14 , macinando migliaia di chilometri. E quando non corro? Yoga e nuoto mi mantengono in equilibrio. Ma non mi fermo mai…
La mia Mission
Se c’è una cosa che ho imparato in questi anni, è che educare non è mai un compito solitario : è un viaggio fatto di scoperte, equilibri e tanta complicità.
Sono qui per accompagnare le famiglie e in questo meraviglioso percorso, migliorando le relazioni attraverso una comunicazione efficace.
Passione, esperienza e innovazione al servizio delle nuove generazioni!