Adolescenti : diritti e doveri

 

 

 

 

Diritti e doveri, doveri e diritti: ma quali sono i diritti e quali sono i doveri che hanno gli adolescenti nei confronti della famiglia? Questa è una domanda molto interessante. Spesso, in consulenza, i genitori mi dicono con tono duro: “Mia figlia/mio figlio deve fare questo, è un suo dovere. Deve apparecchiare, sparecchiare, pulire casa, salutare sempre ed essere educata/o. È il minimo, che faccia questo, perché è un suo dovere”.

 

Le hai pronunciate anche tu queste frasi? Ops!

Quindi vediamo: quali sono i diritti e i doveri che hanno i figli nei confronti della famiglia, della mamma e del papà?
Piccola premessa: ogni famiglia ha le proprie usanze, credenze, abitudini, perché tutte le famiglie sono diverse tra loro. Detto questo, ecco alcuni spunti di riflessione.
So che dovrei iniziare con i doveri che hanno i figli verso i genitori e verso la famiglia, invece inizio con i loro diritti.

👉 Primo

Avranno il diritto di scegliere il loro abbigliamento? Cosa ne pensi? Ricordati che sono in un periodo di metamorfosi, di trasformazione. Metamorfosi kafkiana… forse si trasformeranno in un insetto. Ma se penso ai miei anni Ottanta… I pantaloni a zampa di elefante bassi di vita e le spalle delle giacche con i cuscinetti che sembravamo tutti Ufo Robot. Gli anni degli Abba, ve li ricordate? Ma quanto eravamo brutti! Poi i punk, i paninari… Insomma ci siamo passati anche noi nella confusione del vestire in un modo o nell’altro. Anche tu. Quindi, lasciamolo fare anche a loro.

👉 Secondo

Hanno il diritto di essere ascoltati. Empatia e ascolto sono fondamentali. Io insisto tantissimo su questo, se mi conosci dovresti saperlo. L’ascolto è fondamentale. “Mio padre non mi ascolta, mia mamma non mi scolta”, questo è quello che mi dicono spessissimo gli adolescenti. C’è qualcosa che non va, vedi?

👉 Terzo

Un altro diritto degli adolescenti è quello di scegliere la loro scuola, il loro percorso scolastico. Molti genitori scelgono loro la scuola per i figli pensando ai propri interessi, ai propri desideri, a volte pensando persino a quello che avrebbero voluto per sé. Ma voi permettete ai vostri figli di scegliere la propria scuola, se sbagliano ne pagheranno loro lo scotto. Certo che dovrete accompagnarli nel loro percorso scolastico, ma la scelta lasciatela fare a loro.

E ora i doveri che hanno i figli: questo argomento ti piace di più, o sbaglio?

👉 Primo

I figli hanno il dovere di rispettare i “doveri” scolastici. Devono essere responsabili degli studi e delle proprie azioni. Questo è molto importante: la responsabilità.

👉Secondo

Devono rispettare delle regole. Bene, qualunque esse siano, quelle regole devono essere rispettate con fermezza, devono essere chiare e precise. Ogni età ha bisogno di regole, ma l’adolescenza ancora di più. A quell’età la trasgressione della regola, seppur controllata, è tanto importante quanto la regola stessa, ed è pur sempre un’occasione di crescita. Quelle regole non le hai forse trasgredite anche tu, un tempo? Io si…

 

☀️In conclusione☀️

 

Questi sono piccoli suggerimenti che dono ai genitori, sono semplici, sono facili da spiegare e da capire.

 

Cercate di parlarne, di fissarli come punti fermi, e di rispettarli, ciascuno per la sua parte. D’accordo?

PS: Quando i vostri ragazzi trasgrediscono le regole, perché come abbiamo detto (e come anche noi abbiamo fatto) lo fanno, siate sempre e comunque comprensivi. E, soprattutto, valutate bene il peso della trasgressione: se è cosa da poco lasciate correre, fate intendere che avete capito, che “sta volta passa ma non la prossima”; ma se invece la trasgressione è grave, affrontatela com’è più opportuno, ma mi raccomando: ascoltateli per capire qual è il problema e cercate di risolverlo comunque insieme.

 

Ho parlato di: diritti, doveri, scuola, trasgressione

 

 

 

 

 

 

\"➡\"Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,

\"\"non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al t telefono o al computer?

\"➡\"Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?

\"➡\"Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?

Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:

\"🎯\"\"🎯\" Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli

Sono GRATUITI \"👇\"\"👇\"\"👇\"𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄\"👇\"\"👇\"\"👇\" 

Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI…\"👇\"\"👇\"\"👇\"𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄\"👇\"\"👇\" ti arriveranno via mail

https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/15

 

 

Cosa ne pensi?  Non vedo l’ora di leggerlo nei commenti qui sotto. 👇👇👇

Seguimi anche su Istagram, clicca qui:   \"\"

Mi trovi anche  sulla mia pagina di Facebook, clicca qui 👉 👉. \"\"

Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui. 👉 👉  \"\"

 

 

 

Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.

💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

adolescenza-mamma-genitori-
L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?

  L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite?   Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide

  Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao! 😍
Come posso aiutarti?