La bocciatura scolastica: come aiutare tuo figlio a superarla e riprendersi

Innanzitutto, è importante far capire a tuo figlio che la bocciatura non è un fallimento personale, ma semplicemente un risultato scolastico. Sottolineare che la scuola è solo una parte della vita e che ci sono molte opportunità là fuori, che possono essere perseguite con tenacia e perseveranza.
Inoltre, puoi incoraggiarlo a riflettere sulle ragioni per cui è stato bocciato e a fare un piano d\’azione per migliorare le sue performance in futuro. Questo può significare fare un maggior sforzo nello studio, chiedere aiuto ai professori o cercare un tutor privato.
Infine, è importante incoraggiarlo a non arrendersi e a perseguire i suoi obiettivi. Spiegare che la vita è piena di alti e bassi e che le difficoltà possono essere superate con impegno e determinazione.
In generale, il sostegno emotivo e la guida pratica possono aiutare l\’adolescente a superare questo momento difficile e a trovare il successo in futuro.
Ecco alcuni consigli su come aiutare un tuo figlio adolescente che è stato bocciato:
- Ascoltalo e rispetta i suoi sentimenti: Essere bocciati può essere un\’esperienza molto frustrante e imbarazzante per un adolescente. Ascolta attentamente i suoi sentimenti e non minimizzare la sua delusione. Cerca di capire come si sente e rispetta i suoi sentimenti.
- Offrigli supporto emotivo: assicurati che l\’adolescente sappia che non è solo. Offri il tuo supporto emotivo e rassicuralo che le cose miglioreranno. Parla con lui delle sue paure e delle sue preoccupazioni.
- Aiutalo a pianificare per il futuro e a trovare modi per affrontare la situazione. Aiutalo a identificare le opzioni disponibili, come ripetere l\’anno, frequentare un corso di recupero estivo o cercare un\’altra scuola
- Incentivalo a perseguire i propri interessi. Potrebbe sentirsi demotivato a causa della bocciatura, quindi incoraggialo a perseguire i propri interessi e hobby. Ciò può aiutare a mantenere alta la sua autostima e a sentirsi meglio.
- Mostragli il tuo sostegno e sostienilo in ogni modo possibile. Fagli sapere che ti interessa il suo benessere e che sei lì per lui. Potrebbe essere utile coinvolgere anche altri membri della famiglia, amici o professionisti qualificati, come insegnanti counselor scolastici, per fornire ulteriore supporto.
Ricorda che ogni adolescente è diverso e che le loro esigenze e sentimenti possono variare. L\’importante è essere disponibili e mostrare il proprio sostegno durante questo momento difficile.
Mi trovi anche sulla mia pagina di Facebook, clicca qui
.
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Hai bisogno d\’aiuto per migliorare la relazione con tuo figlio/a?
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: federica.benassi07@gmail.com
I compiti sono diventati l’incubo di tuo figlio e di tutta la famiglia?
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti
per risolvere finalmente il problema dei compiti a casa.
Sono GRATUITI
3-2-1 Viaaaa 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
e
scarica questi 3 video GRATUITI…𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/9
Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.
💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?
L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite? Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide
Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…