Mamme leader
Si dice che i grandi lettori siano dei potenziali leader, che lo siano gli oratori, che lo siano perfino i maratoneti (ah sì, anch’io ho fatto molte maratone e so bene cosa si intende…).
Ma, in concreto, le caratteristiche che servono per essere veri leader quali sono?
E soprattutto, chi le possiede?
Me lo sono spesso chiesto, e alla fine mi sono anche risposta: ma certo, queste sono doti che hanno le mamme! E dal mio punto di vista ci sono almeno tre ragioni che lo dimostrano, e sono queste.
Primo
Sembra sul serio che la mamma abbia un sesto senso. Una specie di antenna, uno speciale fiuto. Quindi attenzione figli, perché le mamme riconoscono le bugie. Mi ricordo quando ero adolescente ed entrando in casa mi bastava lo sguardo di mia madre per sapere se aveva capito che stavo dicendo una bugia. Pazzesco!
Secondo
Hanno un udito finissimo. Quando i bambini piangono di notte, chi li sente per primi e si sveglia: il papà o la mamma? Ancora prima che i figli inizino a piangere, le mamme se ne accorgono! Vogliamo poi dire del colpo di tosse dei propri figli, quello che la mamma riconosce subito in mezzo a tutti gli altri?
Terzo
Interpretano benissimo il linguaggio del corpo dei loro figli. Dallo sguardo degli occhi riescono a comprendere se sono preoccupati, oppure, per esempio, se è andato male il compito in classe o se non sono andati a scuola. Riescono a capire perfino quando i figli stanno per ammalarsi. Perché le mamme hanno i loro segnali: l’occhio lucido vuol dire che sono stanchi o nervosi, il toccarsi le orecchie del piccolo vuol dire che ha sonno… Ma sempre, fra tutti gli altri, ogni mamma sa riconoscere i segnali dei propri figli.
Ebbene sì, le mamme hanno doti che sarebbero perfette per i leader. Ora prova a immaginare se queste doti, usate in maniera corretta e positiva, appartenessero a politici, manager, dirigenti, insegnanti: non sarebbero tutti ottimi leader?
In conclusione🌺🌸🌼
Se molte persone indossassero al meglio l’abito delle mamme – quindi se avessero un buon sesto senso, un udito finissimo, una buona interpretazione del linguaggio del corpo – il mondo sarebbe fantastico.
La cosa meravigliosa, è che tutto questo le mamme lo fanno in modo naturale, quasi inconsapevole.
Ho parlato di: mamma
Guarda il video qui sotto
Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,
non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al t telefono o al computer?
Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?
Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?
Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli
Sono GRATUITI 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
ti arriveranno via mail
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/15
Mi trovi anche sulla mia pagina di Facebook, clicca qui
.
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui.
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail: federica.benassi07@gmail.com
Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.
💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?
L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite? Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide
Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…