Genitori elicottero
Dicono che gli elicopter parents, ovvero i “genitori elicottero”, siano un fenomeno in aumento.
Ma chi sono costoro?
Semplice: quelli che pattugliano continuamente i loro figli dall’alto senza mai perderli di vista. Esattamente come un elicottero. Non so voi, ma nella mia ventennale esperienza con le famiglie ne ho conosciuti un bel po’.
Chi ha lanciato l’allarme, più o meno a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, è stata l’università di Liverpool. È lì che si sono preoccuparti quando hanno visto che le iscrizioni al loro ateneo non venivano fatte tanto dagli studenti, ma perlopiù dalle loro mamme: l’avreste mai detto?
In ogni caso una domanda è d’obbligo: come si possono individuare i genitori elicottero, e come si comportano?
Sono quelli che fanno i compiti per i loro figli, li hai mai visti? A volte li sbagliano anche, e non essendo soddisfatti chiamano poi gli insegnanti per verificare se i compiti erano giusti. Sono quelle madri esperte in atterraggio strategico, perché il loro figlio dai tre ai sei anni non può assolutamente cadere. Le avete mai viste ai giardini? Appena il bambino scivola sono immediatamente in grado di afferrarlo (loro hanno una grandissima agilità!) e subito prenderlo in braccio. Non è permesso ai loro figli cadere. Perché la verità è che i genitori elicottero sono in grado di anticipare un problema prima che si verifichi. Che siano veggenti? Effettivamente, se ci si pensa bene, ultimamente non si vedono molti bambini con lividi, bernoccoli e ginocchia sbucciate… devono essere proprio tanti i genitori elicottero.
Ma non solo le mamme, ovvio. Sono anche i papà, scatenatissimi durante le partite di calcio o quelle di tennis, in realtà durante tutte le attività sportive dei loro figli, dove sono in grado di pronunciare parolacce terribili pur di difendere i loro pargoli che ovviamente hanno sempre ragione, e fanno girare per prime le teste dei loro figli piene di vergogna: “papà, questo non si dice!”.
Sono genitori elicottero anche i genitori “sindacalisti”, quelli che i loro cuccioli hanno sempre, sempre ragione: ne conosci qualcuno? Ma poi, quanto sono noiosi…
Sono quelli che vestono tantissimo i loro figli, soprattutto quando sono piccoli: il cielo non voglia che prendano aria, freddo, spifferi… Dall’anno ai tre anni, la fase dell’asilo nido, li coprono con almeno sette strati di abbigliamento. Me lo domando ogni volta che li vedo: ma se devi solo uscire di casa, caricare tuo figlio in macchina e poi portarlo all’asilo, perché lo copri così tanto? Questi bambini hanno appena imparato a camminare, ma sono talmente tanto imbottiti che non riescono a muoversi. Che poi così alla fine sono sempre sudati e di conseguenza sempre ammalati, hanno la tosse perenne, il raffreddore un giorno sì e uno no…
Ne conoscete alcuni? Io tantissimi…
Ma poi, secondo voi, chi frequentano i genitori elicottero?
Ovviamente altri genitori elicottero. Assolutamente da evitare una tale concentrazione, a mio avviso.
In conclusione
Ora, ciascuno di noi ha la possibilità di scegliere. Un figlio sempre ammalato? Un figlio che stia a casa assieme a noi fino ai quarant’anni?
Basta iscriversi all’associazione dei genitori elicottero, e tutto questo si realizzerà con un successo incredibile: garantito!
Io questa tessera associativa non la voglio, e tu?
Ho parlato di: genitori, genitori elicottero, elicopter parent
Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,
non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al t telefono o al computer?
Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?
Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?
Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli
Sono GRATUITI 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI…𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
ti arriveranno via mail
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/15
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: federica.benassi07@gmail.com
Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.
💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?
L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite? Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide
Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…