Come funziona il cervello degli adolescenti 🤔
Una ricerca statunitense ha dimostrato che il cervello degli adolescenti a un certo punto fa click, si spegne: hai presente un interruttore?🤔
Ma sai, soprattutto, quando succede? Quando i genitori li rimproverano. Carissimo genitore, ti sei trovato anche tu nella situazione di riprendere tua figlia o tuo figlio, di fargli le stesse domande, di rimproverarlo, di discutere spesso delle stesse cose, e soprattutto di non ottenere mai nulla? “Metti a posto a camera!”, “fai i compiti, muoviti, sbrigati!”, “non ne posso più di quest’atteggiamento!”, “hai fatto questo?”, “hai fatto quest’altro?”, “studia!”, “sparecchia!”, “apparecchia!”, “sei arrivata/o ancora tardi!”. La scena finale?
Agitazione, grida, urla, l’urlo di Munchen.
Un gruppo di neuroscienziati dell’università di Harvard ha rivelato che il cervello degli adolescenti ha un attività meno intensa della norma quando ascolta i rimproveri della mamma (beh, a volte anche dei papà). Davvero. L’area coinvolta è la corteccia prefrontale, dove ci stanno le emozioni, la quale è come si spegnesse nella comprensione del punto di vista degli altri, in questo caso della mamma che si sta lamentando. Cioè, cara mamma, tu parli, parli, parli, loro ti ascoltano ma non seguono, non capiscono. Ecco come si è svolto l’esperimento. I ricercatori hanno selezionato 34 adolescenti, sui 14 anni, 22 femmine e 12 maschi, gli hanno fatto ascoltare i rimproveri delle loro madri monitorando l’attività celebrale (ma ve li immaginate quei ragazzi ascoltare per tanto tempo i rimproveri delle madri? io personalmente non l’avrei mai fatto). Dopo i rimproveri hanno fatto ascoltare loro delle frasi neutre, per esempio la lista della spesa. I neuroscienziati hanno notato che durante i rimproveri materni i giovani hanno spento la capacità di elaborare le loro emozioni, e non hanno pensato allo stato mentale dei loro genitori. Empatia zero.
L’adolescenza è un periodo molto confuso, il cervello è in una fase di riorganizzazione, di work in progress. Ti offro, a questo punto, tre spiegazioni scientifiche che dovresti sapere, non per giustificare i tuoi figli adolescenti, ma per comprenderli meglio.
👉Primo
L’organizzazione non è il loro forte. Dimenticano sempre le chiavi di casa? Lo zaino scolastico è un disastro? La camera è sempre in disordine e non si trova mai nulla? Certo, lo sviluppo irregolare del cervello nella fase adolescenziale fa sì che abbiano delle difficoltà a pianificare. C’è qualche lato positivo? Sì: hanno molta inventiva.
👉Secondo
Hanno emozioni che vanno su e giù. Hanno impennate emotive. Un giorno sono tristi, l’altro sono allegri. Un giorno parlano in continuazione, l’altro tacciono e si chiudono in camera loro. Niente paura! Tutto questo è dovuto agli ormoni, all’impatto che hanno sulle funzioni celebrali il testosterone e gli estrogeni.
👉Terzo
Non calcolano i rischi. Il cervello degli adolescenti è meno attento alla previsione dei rischi. Quante volte ripetiamo: stai attento perché ti può succedere questo e quest’altro. Rispetto a un adulto, l’adolescente calcola meno i rischi.
In conclusione
Se hai figli adolescenti e dunque l’organizzazione non è il loro forte, le loro emozioni vanno su e giù, hanno difficoltà a calcolare i rischi, è inutile che continui a rimproverarli, cerca piuttosto di farti capire, con modalità diverse, di usare altri strumenti e un altro linguaggio affinché non si sconnettano (come nell’esperimento) mentre ti relazioni a loro, e soprattutto per far sì che comunque rispettino le regole fissate in famiglia.
Cosa ne pensi? Non vedo l’ora di leggerlo nei commenti qui sotto. 👇👇👇
Mi trovi anche sulla mia pagina di Facebook, clicca qui 👉 👉.
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui. 👉 👉
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi 😜 👇
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: 👉👉 federica.benassi07@gmail.com
Ti potrebbero interessare anche:

Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi.
💬 Troppe certificazioni a scuola? Una riflessione senza pregiudizi Da anni sento insegnanti lamentarsi della crescita esponenziale di certificazioni per…

L’ intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo… e voi genitori applaudite?
L' intelligenza artificiale vi sta rimbecillendo. e voi genitori applaudite? Ormai siamo alla follia. Ragazzi che delegano tutto…

Libertà di scelta a scuola: il caso della scala arcobaleno di Verona divide
Scuola: la libertà di pensiero è per tutti? Cari genitori, oggi voglio parlare di un episodio che mi ha…